Camminate Detox nella Riviera di Rimini
Camminare è un piccolo gesto che può trasformare le giornate. Permette di liberare la mente, migliorare la salute e riscoprire il piacere di muoversi all'aria aperta.
Modificato il: 13-03-2025
Camminare è un piccolo gesto che può trasformare le giornate. Permette di liberare la mente, migliorare la salute e riscoprire il piacere di muoversi all'aria aperta.
Ogni passo è un'opportunità per sentirsi meglio, rilassarsi e riconnettersi con il mondo.
Scopri dunque il benessere passeggiando lungo i suggestivi waterfront della provincia di Rimini, oppure in riva al mare dove le spiagge silenziose nei mesi invernali invitano alla relax.
Cammina respirando l’aria fresca e rigenerante, ogni passo lungo la riva ti aiuta a purificare corpo e mente, mentre il suono delle onde e la bellezza del paesaggio ti accompagnano in un viaggio di equilibrio e serenità. Un’esperienza unica per ritrovare energia e rilassamento, lontano dallo stress quotidiano.
Il colle di Covignano, è un luogo dove si intrecciano natura, arte, storia alle porte di Rimini. Tranquille passeggiate di circa due ore lungo strade, stradine, sentieri per scoprire la collina che domina la città.
Numerosi sono gli itinerari CAI che lo attraversano, è un luogo ideale per chi desidera riscoprire il piacere della camminata, in ogni stagione dell’anno.
In primavera, il colle si veste di colori vibranti, tra fiori che sbocciano e sentieri immersi nel verde. È il momento perfetto per camminare e respirare l’aria fresca, sentendo la natura che si risveglia. L’estate, con il suo caldo avvolgente, offre il piacere di camminare all'ombra degli alberi, dove il fresco della vegetazione ti accompagna in ogni passo.
Con l’autunno, il colle di Covignano si trasforma in un quadro di tonalità calde, con il profumo della terra e delle foglie che cadono. E quando arriva l'inverno, il paesaggio cambia ancora: i sentieri, più tranquilli, ti permettono di vivere un’atmosfera più intima, dove la bellezza del paesaggio regala una sensazione unica di tranquillità.
Ogni stagione offre un angolo diverso del colle da esplorare per vivere un’esperienza nuova. Indossa le scarpe giuste, scegli il tuo percorso e preparati a godere dei benefici di un cammino che ti accompagnerà tutto l’anno!
Un’altra bella passeggiata parte da Bellaria Igea Marina, lungo l’argine destro del fiume Uso, e in pochi chilometri conduce fino a Villa Torlonia, situata all’estremo confine di San Mauro Pascoli, nel cuore di quelli che un tempo erano i possedimenti rurali della famiglia Torlonia, gestiti dal padre di Giovanni Pascoli, Ruggero. La Torre fu testimone della sofferta evoluzione della poesia pascoliana; proprio da qui il padre partì il 10 agosto 1867, a bordo di un calesse trainato dalla famosa cavalla storna, per non farvi più ritorno, assassinato da sconosciuti al rientro dal mercato di Cesena.
La camminata da Riccione a Portoverde è una passeggiata che si snoda lungo circa 12 chilometri di battigia, un percorso facile e piacevole, ideale per chi desidera godersi il mare e la bellezza della nostra costa. Inizia proprio a Piazzale Marinai dove il suono delle onde che si infrangono sulla riva è subito accompagnato dal profumo salmastro dell’Adriatico.
Durante la camminata, il rumore delle onde accompagna ogni passo, mentre il vento fresco del mare accarezza la pelle. La brezza marina rende il cammino piacevole mentre i piedi affondano leggermente sulla battigia, creando una sensazione di leggerezza e relax.
Dopo aver percorso circa 12 chilometri di questo suggestivo tratto costiero, si arriva a Portoverde, una piccola e accogliente località marina. La camminata si conclude con la vista dei porti e dei piccoli locali, dove ci si può fermare per un po' di ristoro, un caffè o semplicemente per riflettere sulla bellezza del tragitto appena compiuto.